Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BENZINA: L'IMPENNATA DEI CARBURANTI PESA COME UN MACIGNO

Immagine dell'articolo

Il rincaro dei carburanti si fa sentire e pesa sulle tasche degli italiani. Benzina e derivati hanno fatto registrare una crescita dei costi del 14,7% rispetto a maggio dello scorso anno, secondo le stime del Codacons.
 
A farne le spese, secondo l'associazione dei consumatori, sono le famiglie italiane.
 
"Le cifre circolate nelle ultime ore sono sbagliate, perché in realtà la corsa dei listini alla pompa ha avuto effetti più pesanti di quelli stimati – spiega il Codacons –. La verde ha raggiunto oggi quota 1,566 euro al litro, il che significa un impatto da +10 euro a pieno e una maggiore spesa annua solo per i rifornimenti da +240 euro ad automobile. Il gasolio ha subito un rincaro del +14,4% in dieci mesi, con un maggior costo a pieno pari a +9 euro".
 
La crescita dei prezzi dei carburanti, va considerato, produrrà rincari in altri settore, quelli dei prodotti trasportati, alimentari e ortofrutta, ma anche sugli energetici, luce e gas in primis.

17/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti