Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BANCHE: ATM PIU' SICURI

Immagine dell'articolo

Le banche italiane, nel solo 2018, hanno stanziato oltre 281 milioni di euro per garantire alla clientela filiali ancora più sicure.

Queste risorse sono state investite al fine di adottare misure di protezione più moderne ed efficaci e formando i propri dipendenti.
 
Attenzione costante, dunque, quella delle banche nella protezione delle proprie strutture. Nel 2018, risultano essere utilizzati mediamente 7,3 sistemi di difesa a protezione delle filiali
e 4,6 sistemi di difesa a protezione degli ATM. La videoregistrazione si conferma come il sistema di sicurezza più diffuso, seguito dai dispositivi di erogazione temporizzata del
denaro (92,6%) e dai dispositivi di allarme (88,1%).

29/08/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

DEHORS LIBERI FINO AL 2027

Più tempo a imprese e governo per il riordino del settore

17 SET 2025

AUTOSTRADE, DA GENNAIO PEDAGGI PIÙ LEGGERI E RIMBORSI PER I CANTIERI

Cosa cambia per imprese e utenti

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione