Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TURISMO, A ROMA CROLLANO I PREZZI

Immagine dell'articolo

Il turismo soffre, anche quello delle città d'arte.
 
Ne è esempio concreto Roma, la Capitale d'Italia, dove pur di rispondere e reagire alla pandemia gli operatori si sono ritrovati a dover ridurre le tariffe.
 
La minore domanda fa tremare la Città Eterna...

A ribadirlo è il Codacons, commentando i dati dello studio realizzato da Intesa Sanpaolo e Srm.
 
“Se da un lato il Covid nel 2020 ha ridotto la domanda turistica nella capitale del -74,1%, dall’altro ha portato ad una forte riduzione dei listini nei servizi ricettivi – spiega il presidente Carlo Rienzi –. Analizzando infatti i dati Istat relativi all’andamento dell’inflazione registrata a Roma nei vari comparti, si scopre che nel 2020 le tariffe di alberghi, pensioni e bed and breakfast hanno subito un calo medio del -4,3% su base annua. I listini delle strutture ricettive, che generalmente subiscono ritocchi periodici al rialzo, sono cioè sensibilmente diminuiti come effetto delle minori presenze di turisti e del crollo della domanda”.
 
“Roma assieme a Venezia è la città italiana che più di tutte ha risentito della crisi del turismo, con una forte perdita del fatturato e danni che non riguardano solo le imprese del comparto, ma tutto l’indotto, e temiamo che, di questo passo, nella capitale ci vorranno anni per tornare ai flussi turistici e ai ricavi pre-Covid”, ha concluso Rienzi.

03/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.