Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TRASPORTI IN DIREZIONE GREEN, PIÙ INCENTIVI PER LA TRANSIZIONE

Immagine dell'articolo

I trasporti e le imprese del settore non possono essere estromessi dal processo di transizione verde. Lo ha ribadito la Conftrasporto-Confcommercio in audizione al Senato sul tema del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr).
 
"Le imprese del settore vanno però sostenute e incentivate con maggiori misure aggiuntive", ha ribadito l'associazione.
 
Sull'argomento "flotte", Conftrasporto ha ribadito come non sia stato adeguatamente considerato un piano di "incentivi al rinnovo sostenibile delle flotte delle navi e del parco dei veicoli su gomma per il trasporto merci, previsti nelle precedenti bozze".

"Anche ai fini della sostenibilità della finanza e delle sacche di inefficienza della spesa pubblica - si legge nella nota diffusa dall'associazione -, sarebbe opportuno supportare con più determinazione gli investimenti privati delle imprese, strutturalmente deboli in Italia e drasticamente colpite dagli effetti della pandemia. È quindi necessaria una misura che ne sostenga direttamente gli investimenti, per promuovere il trasporto intermodale per una maggiore competitività del nostro sistema economico. Andrebbero infatti finanziati progetti di filiera (dalla rete distributiva fino ai veicoli) funzionali alla modalità stradale commerciale, in particolare per le medie e lunghe percorrenze (che non ha nel full electric un’alternativa credibile)".

25/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti