Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IMPRESE: PREOCCUPA IL CALO DEL FATTURATO

Immagine dell'articolo

Il Codacons legge i dati Istat sui fatturati e lancia l'allarme

La crisi nera dell'Industria italiana causata dalla pandemia viene ribadita dalle recenti stime dell'Istituto di statistica. 

Il 2020 Si conferma come un anno da dimenticare per l'economia italiana e per le imprese

A ribadirlo è il presidente del Codacons, Carlo Rienzi, che in una nota afferma: “Il 2020 si conferma un anno disastroso per il comparto industriale, e dopo la produzione anche fatturato e ordinativi risultano in picchiata. L’emergenza Covid ha avuto un impatto evidente, certificato dai numeri sul fatturato dei beni di consumo che nel 2020 registrano un calo record del -9,4% per i beni durevoli rispetto all’anno precedente”.

È un cane che si morde la coda, con i consumi che sono fermi proprio a causa del covid-19 e delle misure restrittive che sono state adottate.  

“Consumi che, purtroppo, continuano a rimanere fermi anche nel 2021 per effetto delle misure anti-contagio adottate dal Governo, una situazione di stallo che non aiuterà certo la ripresa dell’industria italiana", prosegue Rienzi. 

24/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti