Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

COSA RESTA DEL GIORNO...

Immagine dell'articolo

E' trascorso precisamente un anno eppure siamo di nuovo praticamente al punto di partenza. Non è un gioco dell'oca in versione moderna ma l'amara situazione attuale. Tra governo Conte, governo Conte bis ed adesso governo Draghi, siamo rimasti immobili o quasi, ad osservare una politica che sceglieva il suo mutamento radicale passando da sinistra a destra e viceversa con la disinvoltura e la sfacciataggine che solo la politica italiana può adottare, cambiando pelle, cambiando faccia ma mai facce.

Di tutto questo balletto e di questo piccolo teatrino politico come sempre ne fanno le spese i piu deboli ovvero i cittadini e gli imprenditori. Un anno di ristori pochi e di chiusure tante, un anno di sanzioni tante e di incentivi pochi, un anno di promesse non mantenute e di troppe incertezze mentre le serrande si abbassano ogni giorno di piu ed i posti di lavoro iniziano davvero a scarseggiare.

Il blocco degli sfratti e quello dei licenziamenti stà attenuando, in parte, un disastro annnunciato ma non basta e non basterà, per una nazione che rischia davvero il tracollo e che dovrebbe ripartire da un nuovo inizio e da una nuova mentalità ovvero quella di premiare, finalmente, chi decide di fare impresa, chi decide di investire sul futuro, chi decide di offrire lavoro.  Premiare chi decide di resistere, chi crede ancora in questo paese e chi tra mille difficoltà continua ad alzare la serranda ogni mattina.

Ecco solo cosi sarà possibile ripartire non soltanto con un cambio di norme e di leggi ma sopratutto con un definitivo cambio di mentalità. 

20/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.