Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ROMA. EDILIZIA IN SOSPESO

Immagine dell'articolo

L'edilizia nella Capitale potrebbe avere un ampio respiro qualora si riuscisse a sbloccar el'empasse legata alle pratiche sui condoni.
 
Sarebbero circa 180mila secondo il Codaconsi documenti in attesa di firma da circa 40 anni.
 
Lo sblocco consentirebbe a numerose di quelle realtà di approfittare dell'Ecobonus del 110% che, diversamente, resterebbe nello stallo.
 
Il settore edile aspetta col fiato sospeso.
 
Intanto dal Codacons sono arrivati un esposto in Procura e un'azione legale a tutela di tutti gli utenti romani coinvolti.
 
"Una situazione che oggi più che mai appare grave - si legge nella nota diffusa dall'associazione -: per poter godere degli incentivi previsti dal Governo attraverso l’Ecobonus al 110%, è necessario infatti che le richieste di condono sugli immobili siano state definite, e non vi siano pendenze in corso. Chi da anni attende lo sblocco della propria pratica, si trova così ingiustamente privato della possibilità di godere dell’incentivo per il miglioramento energetico delle abitazioni, e subisce un danno economico enorme".
 

15/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti