Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ASSOVIAGGI REPLICA A "STRISCIA": "SERVIZIO INOPPORTUNO"

Immagine dell'articolo

"Un servizio televisivo, che di giornalistico ha molto poco, che scredita il settore delle agenzie di viaggio proprio mentre stiamo lavorando per garantire alle imprese nuovi ristori". Con queste parole Gianni Rebecchi, Presidente di Assoviaggi Confesercenti, ha commentato il servizio di Striscia la Notizia riguardante le agenzia di viaggi, andato in onda lo scorso 5 febbraio.  
 
"Troviamo difficile credere che una rete come Canale 5 ed una trasmissione come Striscia la Notizia permettano a persone in cerca di visibilità di diffondere un’immagine distorta e maliziosa del comparto e degli imprenditori che lo animano - ha replicato -. Soprattutto in una fase di grave difficoltà come quella attuale: la caduta del governo ha infatti rallentato il lavoro per la ricerca di soluzioni per i nuovi ristori necessari al settore. Il servizio, quindi, non poteva arrivare in un momento meno opportuno". 

Detto ciò, "le denunce si fanno nelle sedi opportune, non in televisione". "Troviamo che vada contro ogni etica del giornalismo screditare due agenzie di viaggio senza interpellarle per dare loro la possibilità di spiegare; ma a lasciarci perplessi è lo spazio dato a chi, intervistato da Laudadio, fa di tutta l’erba un fascio, parte da due supposti casi di ‘furbetti’ per gettare fango sul mondo del turismo organizzato. Un mondo che ha sofferto più di altri l’impatto di una crisi senza precedenti".

08/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti