Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ACEA ENTRA NEL MERCATO DEL TRATTAMENTO DEI RIFIUTI

Immagine dell'articolo

Acea ha perfezionato un accordo con la società Eneracque S.p.A. per l’acquisizione del 60% del capitale da lei detenuto nella Berg SpA. La società, con sede nell’area industriale di Frosinone, è attiva, attraverso una tecnologia consolidata, nel trattamento chimico/fisico e biologico di rifiuti liquidi. La Eneracque rimarrà come socio di minoranza e parteciperà alle gestione operativa della società.
 
La Berg è proprietaria di un impianto per il trattamento di rifiuti liquidi che è stato completamente rinnovato nel 2015, con una capacità di 143 mila tonnellate annue. Inoltre la società è autorizzata alla realizzazione di due nuovi impianti, uno per l’attività di concentrazione volta alla riduzione della componente acquosa dei rifiuti liquidi e l’altro per il trattamento di rifiuti solidi, con una capacità di 20 mila tonnellate annue.

Il valore economico dell’acquisizione, in termini di enterprise value, per il 100% della società, è di circa 10 milioni di Euro. La Berg, a seguito dell’operazione, verrà consolidata da Acea integralmente, con un contributo all’EBITDA previsto, su base annua, di circa 1,6 milioni di Euro.

Stefano Donnarumma, Amministratore Delegato di Acea, ha commentato: “Questa operazione rappresenta un importante passo in avanti nel percorso di consolidamento del Gruppo nel settore del trattamento dei rifiuti che pensiamo di realizzare attraverso sia l’acquisizione di nuovi impianti sia mettendo in campo ulteriori azioni di sviluppo. Riteniamo, inoltre, che la Società, che opera in un territorio di riferimento del Gruppo come la provincia di Frosinone, potrà essere il veicolo per ulteriori investimenti industriali nell’area”.

06/08/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età

24 APR 2025

DECRETO BOLLETTE È LEGGE: 3 MILIARDI A FAMIGLIE E IMPRESE

Bonus energia e sconto elettrodomestici

24 APR 2025

FLAT TAX E BILANCI PUBBLICI

l’FMI invita l’Italia a ripensare il fisco sul lavoro autonomo