Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

METALMECCANICI: ACCORDO RAGGIUNTO

Immagine dell'articolo

In seguito ad una lunga trattativa, durata circa 15 mesi, e allo sciopero generale delle tute blu è stato firmato il nuovo contratto nazionale dei metalmeccanici che prevede un aumento in busta paga, per 1,6 milioni di lavoratori, di 112 euro per il quinto livello. L’accordo del rinnovo del Ccnl, scaduto alla fine del 2019, è stato firmato da Federmeccanica e Assistal, da Fiom-Cgil, Fim-Cisl e Uilm-Uil.

La vigenza del contratto però non scadrà più nel 2022 ma è stata posticipata a giugno 2024, e il salario aumenterà gradatamente in quattro anni, partendo da: 25 euro a giugno 2021, 25 euro a giugno 2022, 27 euro a giugno 2023, 35 euro a giugno 2024.

Nel rinnovo sono previste ulteriori misure a tutela dei lavoratori, come l’eliminazione del primo livello, rafforzare il diritto alla formazione, all'alfabetizzazione digitale, all’informazione, al confronto e alla partecipazione. Un importante traguardo è l’introduzione di una “clausola sociale sugli appalti pubblici, un testo ‘molto significativo’ sulla violenza di genere e sulle norme relative allo smart-working.”

L’accordo, decisamente il migliore negli ultimi anni, ora dovrà essere validato dai metalmeccanici. I rappresentati delle sigle sindacali e le associazioni di categoria, hanno dichiarato che il raggiungimento dell’intesa, ha richiesto un lavoro decisamente impegnativo e assolutamente non scontato, considerato il delicato periodo storico che l’Italia si ritrova a vivere a causa della pandemia.

 

 

06/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età