Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ISTAT: L'INFLAZIONE TORNA POSITIVA

Immagine dell'articolo

D'accordo, l'inflazione è tornata positiva dopo un lungo periodo di negatività. Ma non basta.
 
Il Codacons prende i dati Istat con le pinze, non perché non siano corretti ma perché la spinta dei valori è stata garantita da un unico settore secondo l'associazione dei consumatori... 

“Dopo 8 mesi di cali consecutivi dell’inflazione, i prezzi al dettaglio tornano al segno positivo, ma la crescita è insufficiente e determinata unicamente dall’andamento dei beni energetici”. A spiegarlo è stato il Presidente Codacons, Carlo Rienzi.
 
Alla lettura dei dati Istat, Rienzi ha aggiunto: “La contrazione dei consumi da parte delle famiglie continua ad impattare sui prezzi al dettaglio, e la crescita dell’inflazione del +0,2% appare insufficiente, soprattutto perché la spinta arriva unicamente dai beni energetici. L’andamento dei listini di gennaio determina un aggravio di spesa che va dai +61 euro annui della famiglia “tipo” ai +80 euro per un nucleo con due figli, ma fino a che non ripartiranno i consumi da parte degli italiani, l’inflazione si manterrà su livelli bassi anche nel 2021”.

04/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti