Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ALLARME MOODY’S: LA CRISI CREA INCERTEZZA SUL RECOVERY

Immagine dell'articolo

L’agenzia di rating statunitense Moody’s, mette in evidenza che la crisi di governo, causata da Renzi e il partito di Iv, ha avuto un riscontro negativo anche in borsa, in quanto non solo ha creato ancora più incertezza per le prospettive di sviluppo dell’Italia ma, nonostante una leggera stabilità osservata negli ultimi mesi, né ha risentito notevolmente anche lo spread, salendo a livelli superiori rispetto a novembre.

Bloomberg, il colosso informatico nel campo della finanza, ha sottolineato che uno dei nodi che hanno indotto la crisi di governo, costringendo il premier Conte a cercare nuovi “responsabili” per continuare a governare, è proprio la gestione del Recovery Plan.

Quindi, i continui conflitti all’interno della maggioranza italiana, sottolineano la debolezza all’interno dell’esecutivo e ciò crea molta incertezza anche sulle capacità di gestire i fondi europei del bel Paese. Fondi necessari per permettere all’economia italiana di ripartire.

23/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti