Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ALLARME MOODY’S: LA CRISI CREA INCERTEZZA SUL RECOVERY

Immagine dell'articolo

L’agenzia di rating statunitense Moody’s, mette in evidenza che la crisi di governo, causata da Renzi e il partito di Iv, ha avuto un riscontro negativo anche in borsa, in quanto non solo ha creato ancora più incertezza per le prospettive di sviluppo dell’Italia ma, nonostante una leggera stabilità osservata negli ultimi mesi, né ha risentito notevolmente anche lo spread, salendo a livelli superiori rispetto a novembre.

Bloomberg, il colosso informatico nel campo della finanza, ha sottolineato che uno dei nodi che hanno indotto la crisi di governo, costringendo il premier Conte a cercare nuovi “responsabili” per continuare a governare, è proprio la gestione del Recovery Plan.

Quindi, i continui conflitti all’interno della maggioranza italiana, sottolineano la debolezza all’interno dell’esecutivo e ciò crea molta incertezza anche sulle capacità di gestire i fondi europei del bel Paese. Fondi necessari per permettere all’economia italiana di ripartire.

23/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età