Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CONSUMI: NEMMENO IL NATALE SALVA IL COMMERCIO

Immagine dell'articolo

Il crollo dei consumi nel 2020 è stato devastante. Le stime che confrontano i dati dell'anno scorso con il 2019, parlano di una contrazione di 120 miliardi di euro.
 
La spesa di ogni famiglia ha subito una frenata impressionante, facendo registrare una riduzione media pari a  4.615 euro a famiglia.
 
Inoltre, nel 2021, special modo nei primi mesi, i consumi si ridurranno ancora, stando alle stime.
Neppure il Natale è riuscito a far sorridere il commercio. E' quanto emerge dalle stime di Confcommercio rilette da Codacons.
 
Secondo l'associazione, "durante le feste le famiglie hanno tirato la cinghia, riducendo la spesa per regali, alimentari, addobbi, ecc. Alla base del crollo dei consumi di dicembre l’emergenza Covid che da un lato ha impoverito una larga fetta di popolazione, dall’altro ha imposto limiti e divieti che hanno avuto effetti diretti sugli acquisti".

20/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti