Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TRASFORMAZIONE DEL CREDITO DI IMPOSTA IIN IMPOSTE ANTICIPATE

Immagine dell'articolo

La legge di Bilancio 2021 (178/2020) prevede all'art 1, la possibilità di trasformare in credito di imposta le imposte anticipate determinate in relazione a perdite pregresse e alle eccedenze ACE (aiuto alla crescita economica), anche se non iscritte in bilancio, maturate fino al periodo di imposta precedente a quello di efficacia giuridica dell'operazione straordinaria.

L'agevolazione si applica alle società risultanti da operazioni di fusione, scissione e conferimento d'azienda deliberate nel arco dell'anno solare 2021. 

Ciascun soggetto partecipante all'operazione di aggregazione potrà beneficiare dell'agevolazione una sola volta, restando escluse le società tra le quali esiste già di fatto un'aggregazione.

In particolare, la norma prevede che l'agevolazione si applichi alle società operative da almeno due anni  e che nei due anni precedenti non  fatto parte dello stesso gruppo.  Tra le stesse, inoltre, non devono sussistere rapporti di partecipazione superiori al 20%.

Per poter godere dell'agevolazione è necessario il pagamento di una commissione, deducibile per cassa ai fini Ires e Irap, pari al 25% delle imposte anticipate, da corrispondersi per il 40% entro 30 giorni dall'efficacia giuridica dell'operazione e per il restante 60% entro i primi 30 giorni del periodo di imposta successivo.

La trasformazione delle imposte anticipate in credito di imposta potrà avvenire per un quarto alla data di efficacia giuridica dell'operazione e per i tre quarti dall'esercizio successivo a quello in corso alla data di efficacia giuridica dell'operazione.

Il credito di imposta potrà essere utilizzato in compensazione senza limiti di importo ovvero potrà essere ceduto o chiesto a rimborso.

Vi è tuttavia un limite: l'importo complessivo delle imposte anticipate da trasformare in credito di imposta non potrà essere superiore al 2% delle attività delle società che partecipano all'operazione di aggregazione.

10/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età