Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MANOVRA TUTTE LE SPECIFICHE

Immagine dell'articolo

Arriva il si del parlamento e la manovra diventa definitiva per un valore di quasi 40 miliardi di euro. Con oltre 1550 commi ed oltre 300 emendamenti la manovra ha ricevuto 156 si e 124 no al senato che ha consentito il via libera finale all’approvazione. 

Queste le misure principali: 

Riconfermato fino al 30 giugno 2021 il SuperBonus 110% per efficenza energetica e messa in sicurezza del condomini e delle unità familiari.

Rifinanziato il BONUS MOBILI con l’innalzamento del tetto di spesa a 16 mila euro.

Prorogato con altri 420 milioni di euro il BONUS AUTO per acquisti di auto ibride

Finanziato il BONUS TV per contributi di apparecchi per la ricezione televisiva del nuovo digitale terrestre 

Prorogato fino al 2022 il piano Transizione 4.0 con la proroga del credito d’imposta per investimenti in ricerca, innovazione e design

Prorogato fino al 2022 il credito di imposta per spese in formazione 4.0

Istituito un fondo di 40 milioni di euro per Imprenditoria Femminile e sostegno alle PMI

Esenzione della prima rata IMU per i settori del turismo e dello spettacolo

Blocco della SUGAR TAX

Propogato fino al 2022 il credito di imposta per investimenti strumentali al Sud.

Decontribuzione al 100% per le aziende che assumono under 35 e donne disoccupate

Blocco dei licenziamenti fino al 31 marzo 2021

Assunzione di 3mila medici e 12mila infermieri

Istituito un nuovo ammortizzatore per le partite Iva, da 250 euro a 800 euro, per autonomi appartenenti alla gestione separata 

 

31/12/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti