Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LO SHOPPING NATALIZIO ENTRA NEL VIVO

Immagine dell'articolo

I prossimi 10 giorni saranno davvero frenetici per gli italiani che li dedichernno all'acquisto dei regali di Natale.
 
Il 54% della popolazione adulta non li avrebbe ancora comperati. Parliamo di circa 22 milioni di persone.

Il tutto all'insegna di una contrazione generale della spesa che porterà i consumi a dirursi complessivamente di -4,7 miliardi euro, con una riduzione rispetto ai volumi registrati nel 2019 pari al 20,6%.

Si riduce anche il budget per i regali che cala di 1,3 miliardi (-17,9% sul 2019).

Questi i dati principali di uno studio realizzato da SWG per Confesercenti.

Stando allo studio, "il 64% degli italiani progetta di spendere meno dello scorso anno per i regali e gli altri acquisti di Natale, dalla tavola alla casa, mentre solo il 3% prevede di aumentare il budget".
 

14/12/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti