Lo zampone "specie protetta", anzi, da proteggere sulle tavole italiane.
Secondo le stime della Cia, causa Covid, 1 zampone su 3 sparirà dalle festività.
Il calo dei consumi spingerà gli italiani a risparmiare anche su questo alimento, un classico che nel 2019 ha contato un consumo pari a 6 milioni di kg.
"Sono fortemente diminuiti i ritiri di carne suina negli allevamenti da parte dell'industria alimentare, malgrado il -20% dei prezzi medi degli ultimi 2 mesi. Per gli insaccati precotti con cui tradizionalmente si festeggia il nuovo anno, è attesa, dunque, una contrazione dei consumi, a seguito delle misure imposte dal Governo per contrastare la pandemia. Sarà un San Silvestro sobrio, senza parenti e amici, né veglioni o ritrovi di famiglia e si dirà addio alle maxi-tavolate imbandite, che avevano nel 2019 un budget alimentare di quasi 2 miliardi, fra cenone e pranzo del primo gennaio", si legge in una nota diffusa da Cia.
Una crisi in termini di produzione e di vendite che metterà a dura prova il comparto con un complessivo -18%.
Inserisci un commento