Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TOSCANA, IL 5 NOVEMBRE IL DIGITAL DETOX DAY

Immagine dell'articolo

Il 5 novembre prossimo, in Toscana, si terrà il primo Digital Detox Day, la prima giornata toscana per sensibilizzare ragazzi e famiglie sulle nuove dipendenze digitali. Un giorno intero, ventiquattro ore senza cellulare né tablet, per disintossicarsi dai social e favorire l’utilizzo consapevole della rete tra tutti, ma specialmente tra i più giovani. Ad annunciarlo, questa mattina in palazzo del Pegaso, il presidente del Consiglio regionale, Eugenio Giani, il presidente del Corecom Enzo Brogi, il presidente di Fondazione Arezzo Wave Italia, Mauro Valenti.
 
Il progetto, ideato dalla Fondazione Arezzo Wave Italia con il contributo di Regione e Cassa di Risparmio di Firenze, in collaborazione con il Comitato regionale per le comunicazioni, è stato presentato in occasione della proiezione del documentario “Reality”, realizzato durante la vacanza premio che cinque influencer e studentesse delle superiori toscane si sono aggiudicate vincendo “Digital Detox”, la sfida su Instagram dedicata ai giovani studenti dai 16 anni in su. Una vacanza in barca, a largo dell’Argentario, ‘senza telefonino’, o meglio, collegate una sola volta al giorno, alla sera e per pochi minuti.
 
 “Il 5 novembre sarà il giorno in cui tutti si distaccano da questi strumenti, per ritrovare la loro dimensione umana. Un messaggio che Corecom e Arezzo Wave lanciano con grande evidenza, verso un futuro che recuperi il senso umano dei rapporti e delle relazioni”, ha commentato il presidente Eugenio Giani a proposito del Digital Detox Day. Giani ha ‘riconosciuto sul campo’ i meriti di Arezzo Wave Italia e Corecom: “La dipendenza dagli strumenti on line di comunicazione di massa, quindi social, sta diventando un problema”, occorre quindi “ritrovare un equilibrio”. 
 
“Ci siamo sentiti molto vicini al progetto di Arezzo Wave per la ‘detossificazione’ digitale; il video ha avuto l’onore di essere presentato al Giffoni Film Festival”, ha affermato Enzo Brogi aprendo la conferenza stampa. Il punto, come spiegato dal presidente del Corecom, è che “Questo straordinario strumento che è il telefonino, con tutte le sue potenzialità, è legato a insidie che possono portare, già adesso, a parlare di ‘detossificazione’. Questo è il tema su cui Arezzo Wave ha voluto invitarci a riflettere utilizzando un progetto assolutamente originale e molto bello”. Simile, ricorda Brogi, a un’iniziativa che lui stesso prese quando era sindaco di Cavriglia, “una ventina d’anni fa, invitando ottanta famiglie a stare per un mese senza la televisione”.

23/07/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

DEHORS LIBERI FINO AL 2027

Più tempo a imprese e governo per il riordino del settore

17 SET 2025

AUTOSTRADE, DA GENNAIO PEDAGGI PIÙ LEGGERI E RIMBORSI PER I CANTIERI

Cosa cambia per imprese e utenti

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione