Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TURISMO: L'ALLARME DI CONFESERCENTI

Immagine dell'articolo

Il turismo ha bisogno di aiuti concreti. Ne servono altri, oltre a quelli stanziati, per permettere agli operatori del settore di uscire dalla crisi generata dalla pandemia.
 
Il messaggio di Confesercenti al governo è chiaro e arriva attraverso le parole di Vittorio Messina, presidente nazionale di Assoturismo Confesercenti: "Non bastano 3 miliardi per sostenere e rilanciare il turismo, che vale il 13% del Pil di questo paese. Sono risorse insufficienti a permettere al settore di uscire dalla terribile crisi innescata dalla pandemia".
 
Troppe le perdite da inizio epidemia per pensare che questo contributo possa far fronte ai tagli, in termini di fatturato, registrati dai vari soggetti del comparto. 

"Dall’inizio dell’anno il turismo ha perso circa 30 miliardi di euro di fatturati. E lo stop alle vacanze invernali ne farà svanire altri 2 miliardi almeno per le sole attività ricettive, senza contare le perdite in capo ai servizi turistici, alla ristorazione, agli spettacoli, alla cultura e ai negozi, che vedranno scomparire la spesa dei turisti sul territorio", ha spiegato Messina.

Ultimo colpo, in ordine cronologico, lo stop alle settimane bianche che ha gettato nello scompiglio gli operatori del turismo montano.

11/12/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.