Le donne protagoniste dell'agricoltura, nel periodo della pandemia ma anche per una nuova ricostruzione, per un periodo florido dopo il Covid-19.
Il punto sul contributo femminile al lavoro nei campi in un webinar organizzato da Cia-Agricoltori italiani con l’Istituto Alcide Cervi.
A 70 anni dalla riforma agraria il convegno “Donne: un patto per la terra”.
Donne e uomini impegnati in un settore, dal dopoguerra in avanti, per rivendicare il diritto della terra sui grandi proprietari terrieri.
"Una nuova consapevolezza per una moderna questione agraria, dove spicca il protagonismo delle donne - spiegano la presidente di Donne in Campo Cia, Pina Terenzi, e la Presidente dell’Istituto Alcide Cervi, Albertina Soliani -. Un protagonismo rinnovato, che negli ultimi trent’anni ha fatto registrare un’impennata delle aziende a conduzione femminile, fino a coprire oggi un terzo del totale".
L'imprenditoria agricola femminile interessa 200mila imprenditrici agricole, il 40% della forza lavoro è “rosa”.
Inserisci un commento