Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BLACK FRIDAY: 83 MILIONI DI EURO AL WEB

Immagine dell'articolo

Gli affari per i negozi si spostano dai centri commerciali agli e-commerce.
 
Lo rimarca Confesercenti secondo cui quest'anno ammonterà ad 83 milioni di euro il volume giornaliero di vendite spostato proprio nei negozi virtuali le periodo del black friday.
 
Le stime sono di Fismo, l’associazione delle imprese del commercio moda Confesercenti.

Il travaso più importante sarà subìto dall'abbigliamento con 25 milioni di euro al giorno dirottati verso il web.

Non saranno da meno giocattoli (20 milioni di euro), elettrodomestici e tecnologia (15 milioni al giorno) e libri (circa 300mila euro al giorno).

“Abbiamo presentato un esposto all’antitrust per segnalare la grave distorsione della concorrenza che si è creata con le restrizioni anti-contagio: mentre i negozi sono chiusi, il web agisce in condizioni di monopolio o quasi, è un problema che va risolto, soprattutto se le norme di contenimento dovessero essere prorogate”, spiega Fabio Tinti, Presidente nazionale di Fismo Confesercenti.

26/11/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti