Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RISTORAZIONE, IL BONUS PROCEDE A RILENTO

Immagine dell'articolo

Accedere al bonus filiera riservato alla ristorazione? Sì ma serve tempo e la scadenza fissata per il prossimo 28 novembre potrebbe essere troppo vicina.
 
Questo il monito di Giancarlo Banchieri, Presidente di Fiepet Confesercenti.

Il contributo, richiesto a fondo perduto, è "da spendere per prodotti di filiere agricole ed alimentari del territorio riservata ai ristoratori che abbiano registrato da marzo a giugno 2020 un fatturato medio inferiore di almeno il 25% rispetto a quello dello stesso periodo del 2019", precisano da Confesercenti.

"L’impostazione dell’istruttoria per accedere alla misura è macchinosa - avverte Banchieri -, e sta mettendo in difficoltà non solo le imprese ma anche i commercialisti. Ad essere particolarmente laborioso è soprattutto il processo di analisi delle forniture, che prevede il monitoraggio di tutte le fatture e i documenti di trasporto per individuare le spese che corrispondono ai requisiti tecnici previsti. Un lungo lavoro, difficile da ultimare in pochi giorni: per questo chiediamo che il termine ultimo per la presentazione delle domande venga spostato di almeno 15 giorni".

20/11/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti