Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

INVESTIRE NELLE ENERGIE RINNOVABILI

Immagine dell'articolo

Ignazio Visco, il governatore della Banca d'Italia, intervenuto alla riunione virtuale The Global Foundation del G20, ha dichiarato che: “Vista la gravità della crisi innescata dal Covid-19, le autorità fiscali e monetarie dovrebbero continuare a fornire sostegno e adattare la loro azione alla situazione in evoluzione. Ritirare il sostegno troppo presto o un mancato intervento tempestivo potrebbe frammentare la ripresa ed esacerbare il disagio sociale”.  Per evitare di rimanere indietro, il governatore Visco ritiene che, dopo la crisi causata dal Covid-19, il rimbalzo economico farà tornare le emissioni ai precedenti livelli e per evitare che questo avvenga, bisogna mirare ad “un obbiettivo più ambizioso” che permetta sia di crescere economicamente, sia di migliorare le competenze digitali che favorire il passaggio verso un’energia più pulita, diminuendo quindi le emissioni di carbonio e investendo nelle energie rinnovabili. In questo momento storico è fondamentale per il nostro Paese velocizzare il passaggio verso le fonti alternative di energia; la transizione permetterà di essere più competitivi a livello mondiale.

18/11/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti