Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

COMMERCIO, IMPRESE A RISCHIO A GENNAIO

Immagine dell'articolo

Il commercio presto sarà messo a dura prova.

Secondo Unioncamere, infatti, ,"il picco delle chiusure delle imprese del settore del commercio è atteso nei primi mesi del prossimo anno".

Stando ad una recente indagine, ad oggi 2 imprese su 5 lamentano la mancanza di liquidità imputabile al Covid-19.

Il 24% di queste ricorrerà a moratorie e dilazioni nei pagamenti, il 20% ad azioni in sostegno dei consumi  eil 16% a misure di ristoro.
 
“Durante la crisi pandemica - ha sottolineato il vice presidente di Unioncamere, Antonio Paoletti - uno degli effetti maggiormente riscontrati dalle imprese è stato un repentino deterioramento della liquidità e del fatturato. Ciò ha indotto molte imprese a richiedere nuove linee di credito pur senza requisiti di affidabilità. E ora la stagione dei nuovi lockdown rischia di sferrare un altro pesante colpo a un comparto già messo a dura prova. E per questo è necessario dare risposte adeguate per aiutare gli imprenditori a superare questa fase emergenziale e, contemporaneamente, programmare la ripresa”.
 

11/11/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti