Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL “DECRETO RISTORI” STANZIA QUASI UN MILIARDO DI EURO IN TEMPI RECORD

Immagine dell'articolo

Il “Decreto Ristori” ha disposto il pagamento di 964,8 milioni di euro a favore delle 211.488 imprese a sostegno delle imprese italiane che risultano più danneggiate a causa della totale o parziale chiusura, imposta dalle restrizioni attuate per contenere la diffusione del Covid-19. L’operazione è stata effettuata in tempi record, praticamente in nove giorni. Il Direttore dell’Agenzia delle Entrate Ernesto Maria Ruffini comunica che sono stati erogati contributi per un valore superiore a 726 mln di euro a favore di 154 mila ristoranti, bar, gelaterie e pasticcerie.

L’Agenzia delle Entrate ha comunicato che: “È stato possibile erogare i contributi in soli nove giorni dall’emanazione del Decreto Ristori, grazie alla procedura informatica gestita dal partner tecnologico Sogei, senza richiedere alcun adempimento ai contribuenti coinvolti che vedranno accreditarsi le somme, direttamente sul conto corrente indicato nella domanda relativa al primo contributo a fondo perduto, previsto dal Decreto Rilancio”.

Nel “Decreto Ristori Bis” approvato il 6 novembre, viene riportata anche un’ulteriore notizia positiva: considerata la possibilità che nuove regioni potrebbero ritrovarsi ad affrontare ulteriori restrizioni, è stato previsto un ulteriore fondo che si attiverebbe automaticamente per erogare nuovi contributi. Con il nuovo “Decreto Ristori Bis”, si è stabilito che potranno beneficiare dei contributi a fondo perduto anche altre tipologie di attività che potrebbero trovarsi in importanti difficoltà.

09/11/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.