Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

VOLI: LE COMPAGNIE AEREE RIMBORSINO GLI UTENTI

Immagine dell'articolo

La nuova emergenza Covid ha indotto molte compagnie aeree ad una nuova emergenza e a centellinare i propri voli, annullandone alcuni.
 
Nello specifico, il Codacons chiede che vengano rimborsate le quote di quanti non possono più viaggiare - pur avendo già acquistato il proprio ticket - causa l'annullamento del volo da parte della compagnia aerea. 
 
Nitente voucher, al momento, ma il rimborso diretto.
 
Questa è l'unica soluzione per l'Associazione dei consumatori che in una nota spiega: "Il nuovo Dpcm del Governo impedisce gli spostamenti per chi risiede in alcune aree del paese, e fa venire meno la possibilità di viaggiare per quegli utenti che avevano acquistato biglietti aerei da utilizzare nelle prossime settimane. Una situazione che determina in favore dei consumatori il diritto al rimborso integrale dei titoli di viaggio, senza alcuna eccezione".
 
"Ricordiamo - prosegue il Codacons - che lo scorso 23 ottobre le compagnie aeree Ryanair, EasyJet, Vueling e Blue Panorama si erano impegnate dinanzi l’Antitrust a rispettare i diritti dei viaggiatori, riconoscendo loro il rimborso previsto dalla normativa comunitaria. Se tale diritto sarà violato, e se il rimborso dei biglietti inutilizzati a causa delle disposizioni sul Covid verrà negato, forniremo assistenza legale ai viaggiatori per far valere le loro ragioni".

09/11/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti