Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CENTRI ESTETICI CONTRO LA CHIUSURA

Immagine dell'articolo

Il Covid-19 ha imposto a tutte le aziende importanti standard di sicurezza per garantire i propri clienti da eventuali contagi.
 
Il settore estetico ha investito molto in questo ma adesso, a seguito di Dpcm e protocolli, e soprattutto senza gli aiuti richiesti dal Governo, molti centri rischiano di chiudere i battenti.

A denunciare una situazione difficile per il settore è Chiara Pengo, Responsabile nazionale Estetiste di Confesercenti Immagine e Benessere.

"Le nostre attività, anche prima della pandemia, erano sottoposte a rigidi standard di sicurezza ed igiene. Oggi più che mai! Tra i costi del materiale monouso, la riduzione del numero di clienti per consentire di provvedere alla sanificazione degli ambienti tra un trattamento e l’altro, abbiamo visto ridursi del 50% i nostri margini. E ora se molte di noi dovranno stare ferme per quasi un mese, come faranno a sopravvivere? - si domanda - Stiamo parlando di circa 38 mila attività che in questi mesi hanno, comunque, fatto i conti con affitti, leasing, imposte e tasse locali".

06/11/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti