Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TURISMO ORGANIZZATO, LA CRISI E' PERENNE

Immagine dell'articolo

Le aziende del Turismo organizzato non si sono mai riprese, di fatto, dal primo lockdown.
 
Per loro è come se non si fosse mai interrotto e l'inserimento di nuove restrizioni nell'agenda degli italiani e delle imprese fa scattare un nuovo campanello d'allarme in un comparto ancora in gravi difficoltà.
 
Le associazioni di categoria chiedono al Governo interventi urgenti per salvare 13.000 aziende del Settore, 20 miliardi di fatturato e gli 80.000 posti di lavoro collegati.

"L’attenzione dimostrata dal Governo nei confronti del Settore – spiega in una nota Confesercenti – è un fatto di grande importanza; consentirà alle imprese di ottenere un parziale ristoro delle ingenti perdite patite da marzo a luglio di questo terribile anno. Questo sforzo non è tuttavia sufficiente ad evitare il collasso di un settore strategico per il turismo del nostro Paese".

Finanziamenti a fondo perduto dal Goerno, sforamento alle autorizzazioni del “Temporary Framework” all'Europa, l'inclusione di agenzie di viaggi e tour operator tra i beneficiari delle misure in materia di tax credit affitti, sospensione del versamento dei contributi previdenziali, seconda rata IMU previste nel Decreto Legge 28 ottobre 2020, n.137, incrementare il fondo per l’indennizzo dei consumatori titolari di voucher non utilizzati alla scadenza di validità e non  rimborsati a causa dell’insolvenza, estensione degli ammortizzatori sociali.
 
Queste le principali richieste degli operatori del comparto.

05/11/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti