Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

INCERTZZA PER LA RISTORAZIONE E IL TURISMO

Immagine dell'articolo

La Confcommercio prevede un periodo molto negativo anche per quanto riguarda il settore del turismo, della ristorazione, per gli svaghi e il divertimento. Elaborando i dati che riguardano le attività italiane, a causa del notevole peggioramento dei contagi dovuti al Covid-19, l’organismo di rappresentanza delle imprese afferma che "il quarto trimestre si apre all'insegna di una rinnovata e profonda incertezza”. Per cui turismo, ristorazione e tempo libero non saranno “coinvolti dalla ripresa del Pil". Il presidente di Confcommercio Carlo Sangalli ritiene che: "Questa nuova emergenza sanitaria, con coprifuochi e chiusure anticipate dei pubblici esercizi, aumenta l'incertezza e mette a rischio decine di migliaia di imprese”. Continua sollecitando il Governo ad attuare manovre strutturali di sostegno per le numerose imprese che sono in gravi difficoltà che senza opportunità di sopravvivenza causeranno danni irreparabili per l’occupazione.

17/10/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti