Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

COVID-19, IL BLOCCO AI LICENZIAMENTI NON E’PIU’PROROGABILE

Immagine dell'articolo

I sindacati sono in allerta per la posizione assunta dal ministro dello Sviluppo, Stefano Patuanelli, il quale sostiene che il blocco dei licenziamenti fino alla fine dell’emergenza, richiesto dai sindacati, non può essere più prorogato. Il ministro infatti dichiara che:” Non essendoci una data di scadenza dell’emergenza, il blocco non è applicabile. Stiamo individuando gli strumenti per non far licenziare, ma non per obbligare a non licenziare”. I sindacati ritengono inaccettabile che proprio un ministro dell’economia possa ipotizzare uno sviluppo del paese senza occupazione; inaccettabile che non riesca a comprendere che il licenziamento porterebbe inevitabilmente ad accrescere le disuguaglianze e al progressivo impoverimento del paese. Francesca Re David della Fiom non riesce a concepire come che un ministro possa parlare di sviluppo quando questo dovrebbe riuscire a contenere 1milione di licenziamenti. La leader della Fiom ribadisce ancora che cercheranno di battersi con tutte le forze contro il provvedimento, proponendo in alternativa degli ammortizzatori sociali che portino alla riduzione dell’orario di lavoro e prevedano corsi di formazione professionale. L’emergenza sanitaria ha drammaticamente coinvolto anche l’economia; licenziare sarebbe dannoso non solo per tutte quelle famiglie italiane che vivono un periodo di profonda difficoltà ma per tutto il sistema italiano.

16/10/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti