Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

OSSIGENO PER IMPRESE E LAVORATORI, ARRIVA IL FONDO NUOVE COMPETENZE

Immagine dell'articolo

Il Fondo Nuove Competenze è stato studiato per introdurre misure urgenti in materia di lavoro e politiche sociali.

Con il Decreto di Agosto, le imprese di qualunque settore e dimensione hanno la possibilità di ottenere un finanziamento delle quote di retribuzione e contributi previdenziali dei lavoratori occupati in corsi di formazione di riqualificazione. il ministro del Lavoro Nunzia Catalfo afferma che:” E’ una misura che ho fortemente voluto e che rappresenta il primo grande investimento in capitale umano per la ripartenza del nostro Paese “.

Le aziende potranno usufruire di una riduzione del costo del lavoro e altro aspetto interessante, non dovranno corrispondere nessun onere perché le ore di formazione (con un limite massimo di 250 per lavoratore) sono totalmente a carico dallo Stato. Invece per il lavoratore è previsto un vantaggio sia economico che formativo in quanto potranno migliorare le loro competenze senza veder diminuire lo stipendio, come invece avviene nel caso della cassa integrazione.

Per accedere al Fondo nuove competenze, le imprese dovranno sia stipulare degli accordi sindacali mirati a rimodulare l’orario di lavoro;

sia presentare dei progetti, entro il 31 dicembre, per adeguare le competenze dei lavoratori alle nuove esigenze delle imprese.

07/10/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti