Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

AUTUNNO NERO PER COMMERCIO E TURISMO

Immagine dell'articolo

Tra commercio e turismo, sono complessivamente 90mila le aziende che richiano il collasso e, quindi, la chiusura in autunno.

Il tutto, naturalmente, scongiurando un eventuale secondo lockdown.

Il recente sondaggio SWG dal qule emergono questi dati viene commentato con allarmismo dai vertici di Confesercenti.

Una preoccupazione hce non riguarda solo le imprese ma anche l'occupazione. 

"La possibilità di un autunno nero, sul fronte del lavoro autonomo e dipendente, è sempre più concreta", avverte Patrizia De Luise, Presidente Confesercenti.

"Serve uno scatto in avanti. I provvedimenti presi fino ad ora hanno aiutato ad attutire il colpo, ma serve una diversa prospettiva: dobbiamo passare da un’ottica di emergenza ad una di rilancio".

"Anche sul lavoro occorre intervenire al più presto: impedire semplicemente i licenziamenti non risolverà il problema, anzi. Le imprese hanno bisogno di ristrutturarsi per rispondere all’emergenza", conclude. 

26/08/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti