Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

VINO, E' L'ORA DEI TAGLI

Immagine dell'articolo

Aiuti alle aziende del settore vinicolo per contenere l'aumento dei prezzi e il calo della produzione per Doc, Igt e Docg

La Cia-Agricoltori Italiani accoglie pèositivamente il provvedimento del Mipaaf che prevede, in seno al Dl Rilancio, lo stanziamento di 100 milioni di euro "per il contenimento volontario della produzione e miglioramento della qualità dei vini a denominazione di origine e a indicazione geografica".

Verranno parzialmente rimossi i grappoli non ancora giunti a maturazione o raccolti parzialmente.

Come sottolineano gli Agricoltori italiani, "il decreto da solo non basta a rilanciare un settore da 13 miliardi, di cui oltre 6 miliardi realizzati sui mercati esteri, così colpito dagli effetti del Covid-19. Serve lavorare su un 'progetto Italia' in cui i vini dei territori siano protagonisti e facciano da traino al Made in Italy nel mondo. Per questo, bisogna orientare al meglio le risorse, puntando su promozione, OCM e internazionalizzazione". 

24/07/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

DEHORS LIBERI FINO AL 2027

Più tempo a imprese e governo per il riordino del settore

17 SET 2025

AUTOSTRADE, DA GENNAIO PEDAGGI PIÙ LEGGERI E RIMBORSI PER I CANTIERI

Cosa cambia per imprese e utenti

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione