Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

COMMERCIO ESTERO, PERDITE DEL 12% PER IL MADE IN ITALY

Immagine dell'articolo

Le esportazioni post Covid-19, in particolar modo quelle del settore alimentare, risentono pesantemente degli effetti della pandemia.

Cibo e bevande made in Italy i più colpiti, con perdite sui  mercati esteri pari al 12%.
 
Tutti i rami del settore Horeca sono interessati da questa forte riduzione. 

I mercati esteri sono tutti in flessione, dell'8% la Germania, dell'11% Francia e Usa, del 22% il Giappone, del 25% la Spagna. Crescono le sportazzioni nel Regno Unito (+7%).
 
I dati vengono diffusi da Cia-Agricoltori italiani; su base annua, si rileva un aumento complessivo del 4% nel periodo da gennaio a maggio 2020.
 
Ora bisognerà aspettare e capire gli effetti della pandemmia sui mercati esteri nel secondo semestree 2020.

17/07/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

DEHORS LIBERI FINO AL 2027

Più tempo a imprese e governo per il riordino del settore

17 SET 2025

AUTOSTRADE, DA GENNAIO PEDAGGI PIÙ LEGGERI E RIMBORSI PER I CANTIERI

Cosa cambia per imprese e utenti

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione