Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TURISMO: DIFFICILE LA RIPARTENZA DELLE STRUTTURE RICETTIVE

Immagine dell'articolo

Gravi danni vengono ancora registrati nel settore turistico.
 
Le strutture alberghiere faticano a riprendere, il 15% non ha ancora riaperto i battenti.
 
E, cosa ancora più grave, questo avrà ripercussioni importanti sull'occupazione.
 
Stando ai dati diffusi da Unioncamere, "il 98,4% delle imprese ritiene di dover ridurre gli addetti – fissi e stagionali - rispetto allo scorso anno".
 
Il riflesso del Covid-19 sul turismo è devastante.
 
Una ricerca realizzata congiuntamente da Unioncamere e Isnart su un campione rappresentativo di oltre 2.000 imprese ricettive, ha rivelato una bassa adesione al bonus vacanze: "il 30,8% delle strutture che afferma di non accettarlo e il 57,6% che dichiara di non avere ricevuto prenotazioni con questa modalità".

08/07/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese

18 OTT 2025

L’ITALIA CHE SFUGGE AI RADAR: IL SOMMERSO CRESCE E PESA COME UNA MANOVRA

L’Italia dell’economia sommersa

18 OTT 2025

MANOVRA 2025

Incentivi per i contratti, Irpef ridotta e rottamazione in 9 anni

16 OTT 2025

MANOVRA 2026: TAGLIO IRPEF, INCENTIVI ALLE IMPRESE E SOSTEGNO A FAMIGLIE E SALARI.

In campo 18 miliardi di euro

16 OTT 2025

DAL 22 OTTOBRE AL VIA LO SPORTELLO MASE PER I BONUS VEICOLI ELETTRICI

Opportunità per le microimprese nella transizione green

01 OTT 2025

CONTRATTI PIRATA NEL TERZIARIO E TURISMO

Salari più bassi e meno tutele per 160.000 lavoratori