Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TURISMO: DIFFICILE LA RIPARTENZA DELLE STRUTTURE RICETTIVE

Immagine dell'articolo

Gravi danni vengono ancora registrati nel settore turistico.
 
Le strutture alberghiere faticano a riprendere, il 15% non ha ancora riaperto i battenti.
 
E, cosa ancora più grave, questo avrà ripercussioni importanti sull'occupazione.
 
Stando ai dati diffusi da Unioncamere, "il 98,4% delle imprese ritiene di dover ridurre gli addetti – fissi e stagionali - rispetto allo scorso anno".
 
Il riflesso del Covid-19 sul turismo è devastante.
 
Una ricerca realizzata congiuntamente da Unioncamere e Isnart su un campione rappresentativo di oltre 2.000 imprese ricettive, ha rivelato una bassa adesione al bonus vacanze: "il 30,8% delle strutture che afferma di non accettarlo e il 57,6% che dichiara di non avere ricevuto prenotazioni con questa modalità".

08/07/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 NOV 2025

ISTAT: INFLAZIONE IN RALLENTAMENTO A OTTOBRE

Per le imprese segnali di sollievo dai prezzi energetici

17 NOV 2025

NEL 2035 RISCHIANO DI CHIUDERE 1 NEGOZIO SU 5

L'allarme di Confcommercio: in 12 anni scomparse 140mila attività

14 NOV 2025

CRESCITA PULITA: L’ITALIA TRA I PAESI PIÙ VIRTUOSI D’EUROPA

Le imprese al centro della transizione che taglia le emissioni e spinge il Pil

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà

11 NOV 2025

DONNE IN AGRICOLTURA: 1.800 EURO IN MENO ALL’ANNO

Un divario che pesa anche sul futuro delle imprese rurali

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile