Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ALLARME COMMERCIO: E' CROLLO DELLE VENDITE

Immagine dell'articolo

Le vendite al dettaglio hanno fatto registrare un ulteriore calo. 
 
Dopo la discesa di marzo (-18,4%) è arrivata quella di aprile, che si è attestata secondo dati Istat al -26,3%.
 
Alcuni settori, come rimarcato da Confesercenti, ne hanno risentito maggiormente.

Su tutti, l’abbigliamento (-83,4%) e le calzature (90,6%).

Discorso diametralmente opposto per i prodotti alimentari che invece hanno ftato registrare un aumento del 6,1%.
 
Per i negozi di vicinato il colpo è stato duro con un calo delle vendite pari al 37%, a fronte del -16,4% della Gdo. 
 
"In questo quadro, è a rischio la tenuta del tessuto di esercizi di vicinato, un valore economico e sociale", si legge in una nota di Confesercenti. "Occorre favorire la formazione degli imprenditori e la modernizzazione della rete, dalla creazione di piattaforme online indipendenti che permettano alle imprese di vicinato di ricevere prenotazioni ed effettuare vendite senza costi aggiuntivi ad incentivi più sostanziosi e diffusi per la moneta elettronica". 

08/06/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

DEHORS LIBERI FINO AL 2027

Più tempo a imprese e governo per il riordino del settore

17 SET 2025

AUTOSTRADE, DA GENNAIO PEDAGGI PIÙ LEGGERI E RIMBORSI PER I CANTIERI

Cosa cambia per imprese e utenti

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione