Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PARMIGIANO: CROLLO DEI PREZZI

Immagine dell'articolo

Anche il Parmigiano non se la passa bene dopo la pandemia.
 
Gli effetti del Coronavirus si fanno sentire anche nel mercato dei prodotti stagionati, ivi incluso questo, il Parmigiano, con il crollo dei prezzi arrivato alla soglia del 40%.
 
Se negli ultimi quattro mesi si era registrata una riduzion del 20%, la situazione è andata via via degenerando se si considera il volume dei costi di listino registrati nel 2019.
 
Da allora per il Parmigiano è stato un continuo calo. 
 
L'emergenza sanitaria ha inciso negativamente sull'export e, quindi, sugli sbocchi commerciali di questo prodotto nostrano.
 
 "Eì necessaria una nuova visione prospettiva del mercato che tuteli la sostenibilità economica degli allevatori, compromessa dal crollo del valore all’ingrosso del noto formaggio Dop. Servono, dunque, strumenti di filiera e di pianificazione produttiva che garantiscano livelli remunerativi adeguati ai produttori, oltre a soluzioni rapide ed efficaci nel caso si verifichino crisi analoghe a quella in corso".
 
Questa la richiesta di Cia-Agricoltori italiani per tutelare produzione e produttori ma anche i consumatori.

05/06/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

DEHORS LIBERI FINO AL 2027

Più tempo a imprese e governo per il riordino del settore

17 SET 2025

AUTOSTRADE, DA GENNAIO PEDAGGI PIÙ LEGGERI E RIMBORSI PER I CANTIERI

Cosa cambia per imprese e utenti

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione