Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ISTAT: CROLLA LA FIDUCIA NELLE IMPRESE

Immagine dell'articolo

Era prevedibile anche se in alcuni settori sono stati raggiuti livelli non immaginabili né tanto meno preventivabili.
 
Lo ribadisce Confesercenti commentando i dati diffusi dall'Istat sulla fiducia degli italiani nelle imprese.
 
"La fase che stiamo attraversando presenta elementi di incertezza fortissimi sulle conseguenze sociali ed economiche delle misure di contenimento. Rispetto a marzo l’indice di fiducia delle imprese del commercio ha registrato un calo di circa 30 punti, e a soffrire di più – come sempre – sono le attività della distribuzione tradizionale. Il calo è ancora più accentuato per i servizi di mercato, che passano da 75,7 a 38,3, e soprattutto per il turismo: la fiducia delle imprese del settore si avvicina sempre di più ad essere completamente azzerata, passando dal 57,9 registrato a marzo al 4,3 di maggio", si legge in unanota diffusa dall'Associazione.

"Un deterioramento del clima di fiducia era prevedibile e atteso, ma in alcuni settori il crollo è peggiore di quanto immaginato", ha commentato la Presidente di Confesercenti Patrizia De Luise.
 
Sarà di importanza cruciale, come ribadisce, l'impiegodelle risorse stanziate e il Recovery Found. 

29/05/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

DEHORS LIBERI FINO AL 2027

Più tempo a imprese e governo per il riordino del settore

17 SET 2025

AUTOSTRADE, DA GENNAIO PEDAGGI PIÙ LEGGERI E RIMBORSI PER I CANTIERI

Cosa cambia per imprese e utenti

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione