Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CODACONS: SALGONO COSTI DI ENERGIA E NON SOLO...

Immagine dell'articolo

Luglio rovente sul fronte delle tariffe praticate ai consumatori. A partire da domani e per tutto il mese si susseguiranno infatti aumenti a raffica dei listini che investiranno diversi settori e, purtroppo, incideranno sulle tasche dei consumatori.
 
Lo denuncia il Codacons, che ricorda come da domani le famiglie italiane dovranno far fronte ad un maggiore esborso per telefonare, usare l’energia l’elettrica, partire e andare al mare o in vacanza.
 
Dall’1 luglio scatteranno gli aumenti delle tariffe della luce, che cresceranno del +1,9% per decisione dell’Arera – spiega il Codacons – Un aumento che avviene proprio nel momento di maggior consumo di elettricità da parte delle famiglie, in relazione all’utilizzo massiccio di condizionatori e sistemi di climatizzazione che avviene proprio in questi mesi, e che avrà un forte impatto sulla spesa energetica degli utenti.
 
Proseguiranno inoltre i rincari per le tariffe telefoniche già avviati a giugno, con numerose compagnie che hanno annunciato per luglio la rimodulazione dei propri piani tariffari sia per la telefonia fissa che per quella mobile, con un aggravio di spesa che può arrivare a +3 euro al mese.
 
A partire dal 15 luglio, inoltre, aumenterà il costo del biglietto per i bus Atm: i milanesi dovranno mettere in conto un rincaro del costo del ticket che passa da 1,5 a 2 euro.
 
Cresceranno inoltre le tariffe in tutto il settore turistico e dei trasporti: con l’arrivo dell’alta stagione estiva, infatti, costerà di più spostarsi in aereo, treno e traghetto, soggiornare in villaggi vacanza, camping o strutture ricettive, e leggeri incrementi scatteranno anche per gli stabilimenti balneari e i servizi offerti presso i lidi di tutta Italia.

01/07/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età

24 APR 2025

DECRETO BOLLETTE È LEGGE: 3 MILIARDI A FAMIGLIE E IMPRESE

Bonus energia e sconto elettrodomestici

24 APR 2025

FLAT TAX E BILANCI PUBBLICI

l’FMI invita l’Italia a ripensare il fisco sul lavoro autonomo