Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

L'ABBANDONO DEI BALNEARI

Immagine dell'articolo

I balneari? Nel DL del Governo non sarebbe inclusa l'estensione delle concessioni.

Questo potrebbe dare loro un ulteriore colpo in negativo, dopo gli effetti già duri della pandemia sul settore. 

A renderlo noto è l'eurodeputato Carlo Fidanza.

Senza girarci troppo intorno afferma: "Balneari cornuti e mazziati. Pare essere scomparsa dalle bozze del decreto la norma confermativa sull’estensione delle concessioni demaniali al 2033 già prevista dal 2018 e in compenso l’INAIL ha diramato un cervellotico protocollo in cui si pretendono nelle spiagge distanziamenti che non sono previsti in nessun altro contesto sociale".

"Le conseguenza di questa doppia notizia - prosegue - sono devastanti: da un lato, senza almeno una circolare applicativa che dia indicazioni chiare agli enti locali, viene meno la certezza del titolo concessorio e per molti anche la possibilità di chiedere i già complicatissimi prestiti del decreto liquidità. Dall’altro si condannerebbero le imprese balneari a perdite incredibili e molte strutture, soprattutto in alcune regioni con arenili poco spaziosi, addirittura alla chiusura".

 

13/05/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

DEHORS LIBERI FINO AL 2027

Più tempo a imprese e governo per il riordino del settore

17 SET 2025

AUTOSTRADE, DA GENNAIO PEDAGGI PIÙ LEGGERI E RIMBORSI PER I CANTIERI

Cosa cambia per imprese e utenti

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione