Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TRASPORTO PUBBLICO, L'IRA DEL CODACONS

Immagine dell'articolo

Restituire la parte di abbonamento del quale gli utenti non hanno usufruito e garantire un'adeguata disponibilità di mezzi di trasporto a seguito delle norme di distanziamento sociale del Governo.

Queste le due prerogative da cui parte il Codacons nel suo appello ad Atac. Ma non solo...

Infatti, nella comunicazione sviluppata da Carlo Rienzi, c'è anche la richiesta di concedere il servizio in forma gratuita ai cittadini.

Chissà cosa ne pensa Atac investita da un vero e proprio turbine in questo periodo.

Tra bilanci da approvare e distanziamento sociale, forse non si sa che pesci prendere neppure all'interno della municipalizzata, anche considerando che, qualora dovessero essere confermate le normative vociferate nei giorni scorsi, all'interno di ciascun mezzo potrebbe entrare un numero di persone veramente basso, pari ad appena i posti a sedere disponibili... Vedremo.

27/04/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

DEHORS LIBERI FINO AL 2027

Più tempo a imprese e governo per il riordino del settore

17 SET 2025

AUTOSTRADE, DA GENNAIO PEDAGGI PIÙ LEGGERI E RIMBORSI PER I CANTIERI

Cosa cambia per imprese e utenti

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione