Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BANCHE: ABI CRESCITA CON L'EUROPA

Immagine dell'articolo

“La crescita equa e sostenibile, l’occupazione e la competitività dell’economia europea debbono essere gli obiettivi della prossima legislatura europea. La stabilità del settore finanziario è strumentale al raggiungimento di questi obiettivi macro e il relativo quadro regolamentare deve essere valutato in relazione ad essi attraverso adeguate analisi di impatto ex ante ed ex post” ha dichiarato il Direttore generale dell’ABI, Giovanni Sabatini, aprendo i lavori del Convegno annuale “Oltre Basilea – Supervision, Risks & Profitability” che l’Associazione bancaria dedica ai temi della
Vigilanza Europea e dell’implementazione nel diritto nazionale delle novità regolamentari della Vigilanza prudenziale.
 
“Il processo di rafforzamento del settore procede - ha continuato il Direttore generale dell'ABI - i flussi di nuovi crediti deteriorati sono ormai inferiori ai livelli pre-crisi, continua il calo dello stock, e il livello di patrimonializzazione continua a crescere. A fronte di questi enormi progressi, che testimoniano la rinnovata solidità del settore bancario, va evidenziato che la pressione normativa sulle banche continua. Riteniamo opportuna una pausa regolamentare per valutare il quadro attuale delle regole nel rispetto dei principi di responsabilità, proporzionalità, trasparenza, coerenza della regolamentazione".
 

26/06/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

DEHORS LIBERI FINO AL 2027

Più tempo a imprese e governo per il riordino del settore

17 SET 2025

AUTOSTRADE, DA GENNAIO PEDAGGI PIÙ LEGGERI E RIMBORSI PER I CANTIERI

Cosa cambia per imprese e utenti

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione