Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

L'INDUSTRIA CALA A FEBBRAIO, -1,2%

Immagine dell'articolo

L'emergenza sanitaria colpisce duro le imprese. E non è ancora finita...

I dati sulla produzione industriale preoccupano.
 
"A febbraio, quando ancora gli effetti del coronavirus non si erano fatti sentire sul comparto industriale, la produzione ha registrato una forte flessione su base annua", spiega il presidente Carlo Rienzi.
 
"Numeri che però oramai hanno poco valore, perché destinati a crollare a marzo come conseguenza delle misure adottate dal Governo per fronteggiare l’emergenza coronavirus. Oggi è più che mai indispensabile salvare l’industria italiana attraverso adeguate misure di sostegno che aiutino il comparto a rialzarsi in piedi una volta terminata l’emergenza, garantendo i posti di lavoro e contenendo il più possibile gli inevitabili effetti sul Pil", conclude Rienzi.

09/04/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

DEHORS LIBERI FINO AL 2027

Più tempo a imprese e governo per il riordino del settore

17 SET 2025

AUTOSTRADE, DA GENNAIO PEDAGGI PIÙ LEGGERI E RIMBORSI PER I CANTIERI

Cosa cambia per imprese e utenti

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione