Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CONSUMI, BENE CALO BENZINA MA ATTENZIONE ALL'ALIMENTARE

Immagine dell'articolo

Il carburante costa meno ma solo relativamente rispetto al calo generale del petrolio. Lo ribadisce il Codacons preoccupato, inoltre, per altri fattori.
 
"A fronte del crollo del petrolio i listini dei carburanti scendono in modo estremamente lento, con il prezzo medio della benzina ancora superiore a 1,5 euro al litro", le parole del Presidente del Codacons, Carlo Rienzi.
 
La paura che l'associazione muove è che la corsa agli acquisti di queste ore - registrata sia nei negozi e che sul web - possa in qualche modo produrre nuove speculazioni sui prezzi al dettaglio, speciualmente per i beni alimentari.
 
"Per questo - conclude il Codacons - chiediamo al Governo di avviare controlli in tutta Italia, disponendo sanzioni severe verso chi approfitta del coronavirus per alzare i listini al dettaglio".

13/03/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

DEHORS LIBERI FINO AL 2027

Più tempo a imprese e governo per il riordino del settore

17 SET 2025

AUTOSTRADE, DA GENNAIO PEDAGGI PIÙ LEGGERI E RIMBORSI PER I CANTIERI

Cosa cambia per imprese e utenti

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione