Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PETROLIO, IL PREZZO SCENDE DEL 31%

Immagine dell'articolo

Il costo del petrolio è sceso del 31%, ai valori più bassi dal 1991. Una moneta dalle due facce: da un lato l'allarme per le imprese del settore, special modo quelle locali, dall'altro, come rivela il Codacons, la possiilità che da tale ribasso arrivino riduzioni nei costi a carico di famiglie ed imprese. 

“Il primo vantaggio rappresentato dal forte calo del petrolio sarà la riduzione dei listini di benzina e gasolio alla pompa, che farà scendere la spesa degli italiani per i rifornimenti – spiega il presidente dell'associazione, Carlo Rienzi –. Sul medio periodo anche le bollette energetiche risentiranno in modo positivo dell’andamento delle quotazioni petrolifere, con un calo delle tariffe per luce e gas nei prossimi mesi”.
 
“Ci sarà poi un contenimento dei costi di trasporto, con effetti positivi sia sulle tariffe aeree, sia sui prezzi al dettaglio di una moltitudine di prodotti che viaggiano su gomma – prosegue Rienzi –. Vantaggi anche per imprese e industrie, che dal crollo delle quotazioni del petrolio registreranno una contrazione dei costi a loro carico”.
 

10/03/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

DEHORS LIBERI FINO AL 2027

Più tempo a imprese e governo per il riordino del settore

17 SET 2025

AUTOSTRADE, DA GENNAIO PEDAGGI PIÙ LEGGERI E RIMBORSI PER I CANTIERI

Cosa cambia per imprese e utenti

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione