Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CORONAVIRUS, ALLARME CODACONS SU BEFFA RIMBORSI PER TRENI E AEREI!

Immagine dell'articolo

I rimborsi dovuti alla cancellazione di viaggi, voli o treni, rischiano di trasformarsi per gli utenti in vere e proprie beffe.
 
Le ragioni, stando al Codacons, sarebbero dietro le condizioni di rimborso delle varie compagnie. 
 
“Stiamo ricevendo numerose lamentele da parte di cittadini italiani che avrebbero dovuto spostarsi in questi giorni in treno o in aereo, e che hanno deciso di avvalersi del diritto al rimborso, trovando non pochi ostacoli sul loro cammino – spiega il presidente dell'Ente, Carlo Rienzi –. Ad esempio Italo, che come noto riconosce un buono solo per chi viaggia verso le aree a rischio, ha deciso di limitare i rimborsi unicamente ai viaggi da effettuarsi fino allo scorso 1 marzo. Una decisione assurda considerata la situazione di emergenza ancora in corso e il rischio di contagio non ancora debellato e che anzi si espande in altre regioni italiane”.
 
Ad esempio, poi, per i risarcimenti da trasporto aereo, "Alitalia informa sul proprio sito che i passeggeri con restrizioni alla mobilità causate dall’emergenza sanitaria possono richiedere un buono di importo pari al valore del biglietto acquistato, usufruibile fino al 30 giugno 2020 per l’acquisto di altri biglietti verso qualsiasi destinazione operata da Alitalia”.
 
Una vera e propria "beffa" - si legge in una nota del Codacons - se si pensa che sia la normativa vigente, sia l’Enac in una nota diffusa pochi giorni fa, non parlano affatto di “buoni”, ma di rimborso integrale dei soldi pagati.
 

03/03/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

DEHORS LIBERI FINO AL 2027

Più tempo a imprese e governo per il riordino del settore

17 SET 2025

AUTOSTRADE, DA GENNAIO PEDAGGI PIÙ LEGGERI E RIMBORSI PER I CANTIERI

Cosa cambia per imprese e utenti

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione