Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

AIR ITALY. CODACONS CHIEDE TAVOLO DI CONFRONTO

Immagine dell'articolo

I danni economici al comparto turistico derivanti dalla messa in liquidazione di Air Italy vanno valutati con attenzione, al pari dei disagi creati agli utenti.

Il Codacons ha scritto ai commissari liquidatori della società, Enrico Laghi e Franco Maurizio Lagro, chiedendo l’apertura di un tavolo di conciliazione.
 
Come spiegato dal Presidente dell'ente, Carlo Rienzi, alla notizia del fallimento di Air Italy, "migliaia di viaggiatori hanno disdettato le vacanze prenotate per le prossime settimane in Sardegna".

"Una situazione - prosegue - che produce un danno sia agli utenti, costretti a rinunciare ai viaggi o a subire disagi per riprogrammare le proprie partenze, sia alle aziende del turismo della Sardegna, che registrano un notevole calo di presenze con ripercussioni economiche enormi".
 
Ecco spiegata la ragione per la quale Codacons "ha scritto oggi ai commissari liquidatori, chiedendo di aprire un tavolo di conciliazione volto a valutare la posizione di chi, viaggiatori o imprese, a causa del dissesto della compagnia aerea ha subito gravissimi danni economici, allo scopo di studiare eventuali possibilità di ristoro in loro favore".

18/02/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

DEHORS LIBERI FINO AL 2027

Più tempo a imprese e governo per il riordino del settore

17 SET 2025

AUTOSTRADE, DA GENNAIO PEDAGGI PIÙ LEGGERI E RIMBORSI PER I CANTIERI

Cosa cambia per imprese e utenti

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione