Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CASO AIR ITALY, RIZZETTO: "GOVERNO INTERVENGA A TUTELA DEI LAVORATORI"

Immagine dell'articolo

L'obiettio del Governo deve essere quello di tutelare i lavoratori di Air Italy. Lo ribadisce il deputato Walter Rizzetto, capogruppo della commissione lavoro alla Camera.
 
“Abbiamo presentato una risoluzione in commissione lavoro e che impegna il governo ad adottare ogni provvedimento a tutela dei 1.500 lavoratori di Air Italy in termini di spettanze e di attivazione di ammortizzatori sociali. È una storia purtroppo già sentita. Pochi anni fa veniva prospettato un grande piano di rilancio per Air Italy e adesso la compagnia è costretta ad andare in liquidazione, lasciando i dipendenti e le loro famiglie nella più completa disperazione".

"Un fallimento preannunciato - cpnclude - anche perché le istituzioni sia a livello nazionale che territoriale non hanno vigilato. Non si può agire sempre quando il danno è fatto, bisogna prevenire queste crisi che hanno gravi ricadute sociali”.

18/02/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 NOV 2025

CRESCITA PULITA: L’ITALIA TRA I PAESI PIÙ VIRTUOSI D’EUROPA

Le imprese al centro della transizione che taglia le emissioni e spinge il Pil

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà

11 NOV 2025

DONNE IN AGRICOLTURA: 1.800 EURO IN MENO ALL’ANNO

Un divario che pesa anche sul futuro delle imprese rurali

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese