Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CASO AIR ITALY, RIZZETTO: "GOVERNO INTERVENGA A TUTELA DEI LAVORATORI"

Immagine dell'articolo

L'obiettio del Governo deve essere quello di tutelare i lavoratori di Air Italy. Lo ribadisce il deputato Walter Rizzetto, capogruppo della commissione lavoro alla Camera.
 
“Abbiamo presentato una risoluzione in commissione lavoro e che impegna il governo ad adottare ogni provvedimento a tutela dei 1.500 lavoratori di Air Italy in termini di spettanze e di attivazione di ammortizzatori sociali. È una storia purtroppo già sentita. Pochi anni fa veniva prospettato un grande piano di rilancio per Air Italy e adesso la compagnia è costretta ad andare in liquidazione, lasciando i dipendenti e le loro famiglie nella più completa disperazione".

"Un fallimento preannunciato - cpnclude - anche perché le istituzioni sia a livello nazionale che territoriale non hanno vigilato. Non si può agire sempre quando il danno è fatto, bisogna prevenire queste crisi che hanno gravi ricadute sociali”.

18/02/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

23 OTT 2025

CGIL IN PIAZZA SABATO A ROMA: “DEMOCRAZIA AL LAVORO”. AL CENTRO SALARI, PENSIONI E INVESTIMENTI PUBBLICI

La manifestazione nazionale del 25 ottobre punta a rilanciare il tema del lavoro e della giustizia sociale

23 OTT 2025

ACCORDO STORICO TRA AIRBUS, LEONARDO E THALES

nasce un nuovo gigante europeo dello spazio

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

20 OTT 2025

BTP VALORE, PARTENZA SPRINT: OLTRE 2 MILIARDI DI EURO SOTTOSCRITTI NELLE PRIME DUE ORE

Grande interesse dei risparmiatori per la sesta emissione del titolo retail. Tasso minimo garantito fino al 4% al settimo anno, scadenza a ottobre 2032.

20 OTT 2025

ESTATE DI CRESCITA PER LE IMPRESE ITALIANE

+17mila aziende, segni di ripresa anche per l’artigianato

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese