Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FIRENZE: VERSO IL FESTIVAL NAZIONALE DELL’ECONOMIA CIVILE 2020

Immagine dell'articolo

Idee, voglia di fare, start-up creatie e tanto altro ancora. Saranno questi gli ingredienti del percorso di avvicinamento alla seconda edizione del Festival Nazionale dell’Economia Civile.

L'appuntamento sarà a Firenze, al Salone dei Cinquecento, dal 17 al 19 aprile, in forma del tutto gratuita e aperta a tutte le “contaminazioni” proprie della generatività dell’innovazione sociale.
 
Dopo un cammino iniziato lo scorso settembre a Montebelluna con l'incontro "Voci della Terra", il processo di avvicinamento a questo importante evento con numerosi altri appuntamenti: a Benevento si è svolto “R-esisto: Sogni di Economia Civile per la Restanza”, a Bari, Perugia e Carania con gli hackathon.
 
Al centro di tutto i laboratori di Economia Civile nelle scuole, con 10 istituti impegnati in 15 classi e più di 300 giovani formati. 

30/12/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

23 MAG 2025

TRUMP MINACCIA NUOVI DAZI ALL’EUROPA

Effetto domino sui mercati e sul tech. Apple perde 100 miliardi di capitalizzazione

23 MAG 2025

WORKSHOP "DONNE IMPRESA"

Interessante occasione di confronto ad Anagni (Frosinone)

20 MAG 2025

IL REGNO UNITO SOSPENDE I NEGOZIATI COMMERCIALI CON ISRAELE

Implicazioni per le Imprese Post-Brexit

16 MAG 2025

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

14 MAG 2025

NUCLITALIA, NASCE IL POLO ITALIANO PER IL NUOVO NUCLEARE CON ENEL, ANSALDO ENERGIA E LEONARDO

La nuova società studierà tecnologie avanzate e mercati emergenti

14 MAG 2025

APPROVATA LA LEGGE SULLA PARTECIPAZIONE AGLI UTILI: UNA SVOLTA NEI RAPPORTI TRA IMPRESA E LAVORO

Il Senato approva in via definitiva la norma che sancisce la partecipazione dei lavoratori agli utili aziendali. Centrodestra esulta, Pd si astiene e critica le modifiche.