Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BTP A 20 ANNI CON TASSO DEL 3,10%

Immagine dell'articolo

Hanno partecipato all’operazione circa 230 investitori per una domanda complessiva pari a quasi 24 miliardi di euro. I fund manager si sono aggiudicati circa il 49% dell’emissione, mentre circa il 30% è stato sottoscritto da banche. Da segnalare una partecipazione importante degli investitori con un orizzonte di investimento di lungo periodo, che hanno acquistato oltre il 9% (in particolare circa il 6% è andato a fondi pensione e assicurazioni mentre circa il 3% è stato assegnato a banche centrali e istituzioni governative). Agli hedge fund è stato allocato circa il 12%.

Al collocamento del titolo ha preso parte una platea estremamente diversificata di investitori, con una presenza rilevante di investitori esteri, pari a circa il 64%, mentre quelli domestici si sono aggiudicati il restante 36%. Tra gli investitori esteri, la quota più rilevante è stata sottoscritta da quelli residenti in Gran Bretagna (circa il 37%). Il resto del collocamento è stato distribuito in larga parte in Europa continentale (circa il 23%), ed in particolare in Germania/Austria/Svizzera (9%), in Spagna (5%), nei paesi scandinavi (4%), in Francia (2%), mentre il restante 3% è stato collocato presso altri paesi europei (il più rilevante dei quali è stato il Portogallo con una quota di circa l’1%). Al di fuori dell’Europa, gli investitori statunitensi si sono aggiudicati circa il 2% dell’emissione, mentre il restante 2% circa dell’ammontare complessivamente emesso è stato collocato presso investitori asiatici e del continente americano (soprattutto Canada e Messico).

14/06/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età

24 APR 2025

DECRETO BOLLETTE È LEGGE: 3 MILIARDI A FAMIGLIE E IMPRESE

Bonus energia e sconto elettrodomestici

24 APR 2025

FLAT TAX E BILANCI PUBBLICI

l’FMI invita l’Italia a ripensare il fisco sul lavoro autonomo